Il Solo Jazz, detto anche Vintage Jazz, Authentic Jazz o Vernacular Jazz, ha origine tra la fine dell’800 e l’inizio del ‘900. Si balla in solo e combina la tap dance, il charleston e altre forme di balli che necessitano di una forte interpretazione personale e ci permettono di giocare con il ritmo della musica. Tra le più famose coreografie in Solo ricordiamo lo Shim Sham, la Tranky Doo e la Big Apple.
 
Il Solo Jazz è molto utile per imparare al meglio gli altri balli swing di coppia, perchè permette di apprendere a muoversi autonomamente e con maggior precisione.
 
Per i ballerini di Lindy Hop più avanzati inoltre, è fonte di grande ispirazione per poter inserire variazioni di footwork nel proprio ballo e arricchire il proprio stile con improvvisazioni e variazioni.